Una voce storica dell’azienda ricorda così le produzioni di un tempo durante il boom industriale: “Avevamo molti reparti, perché il prodotto veniva costruito qui dalla A alla Z”. La storia, anche quella industriale, si è evoluta ed è diventata più agile. Quello che non è cambiato per Allemano è, però, il “Qui”: i nostri misuratori del tempo sono 100% Made in Italy. Per noi non si tratta di un’etichetta da apporre ai nostri prodotti, ma di un impegno preso prima di tutto con noi stessi e poi con i nostri clienti sparsi per il mondo, per garantire la provenienza, la professionalità e la tradizione, come scritto nel DNA della nostra fabbrica.

Il MAN di Allemano, oltre ad ispirarsi all’estetica del manometro, ne replica anche l’utilizzo della monolancetta, arricchita dagli indicatori di secondi e minuti. Grazie al suo movimento manuale svizzero la lancetta retrograda dei minuti, a ricordare una lancetta di massima dei manometri, sale dallo 0 al livello massimo di 60 per poi oscillare all’indietro e ripartire. Il GMT, che ricorda il manometro a “doppia scala” e il DAY, ispirato al manometro standard, montano invece movimenti svizzeri automatici, in linea con i principali marchi di lusso del settore.

Come da tradizione per tutti i nostri strumenti di misura, anche i Misuratori del Tempo sono accompagnati da un certificato che, oltre ad attestarne la proprietà e l’origine in abbinamento al proprio numero seriale, ne garantisce la qualità e l’eccellenza manifatturiera.
Sull’esperienza del nostro laboratorio di misura, abbiamo sviluppato un programma di prove, sulla base delle normative europee EN 3158 e EN 3159, che garantisce la verifica dei nostri Misuratori in condizioni di utilizzo e di conseguenza certifica le prestazioni reali dello strumento in consegna al cliente.
I Misuratori del Tempo sono verificati e certificati rispetto uno strumento campione, constatandone l’anticipo e il ritardo reale misurato durante i test di delibera. Il Rapporto di taratura tiene conto dei test fatti a fine produzione, in modo tale che solo i Misuratori che rispettano i requisiti dei movimenti realizzati, vengano identificati e stoccati a magazzino. In caso di mancanza dei requisiti previsti, vengono apportate le dovute correzioni. In questo modo, lo strumento potrà poi essere ricontrollato e sottoposto nuovamente al test. Se invece il movimento non ha problemi, si passa al test completo e alla sua certificazione: il laboratorio provvede a formalizzare il certificato completato con i dati identificativi del cliente finale.
Nel solco della tradizione del marchio Allemano, la scatola in legno dei nostri Misuratori del Tempo è la stessa a scrigno che custodiva gli strumenti di precisione della nostra storica produzione.
Realizzata a mano da un artigiano torinese, è un'ulteriore testimonianza del legame con le tradizioni e il nostro territorio. Ogni confezione sarà dotata al suo interno di un’ulteriore chiusura “deployant” e relativo tool per la sostituzione in autonomia.
