Scopri la storia
Fondata da Giuseppe Allemano, la allora fabbrica si dedica inizialmente alla carpenteria pesante, producendo rulli a vapore per lavorazioni stradali.
A inizio 900 la produzione si trasforma indirizzandosi verso gli strumenti di misura per il controllo della pressione e delle temperature, i manometri, che vengono montati a bordo di mezzi militari e delle prime autovetture italiane. La Fiat 501 Torpedo, la prima auto ad essere prodotta in serie, monta il manometro Allemano del 1919.
Il figlio Felice trasforma l’azienda in Allemano F. & Figli, intensificando la lavorazione di meccanica di precisione per la costruzione di manometri, termometri e dinamometri di altissima precisione, identificando il logotipo tuttora utilizzato.
Allemano studia, progetta e produce una vasta gamma di strumenti di misura destinati all’aviazione come manometri per il controllo di benzina e olio, così come al settore ferroviario e navale.
Forte della sua vasta gamma di strumenti di precisione inizia a collaborare con l'industria meccanica, introducendo i suoi strumenti su presse, macchine industriali e impianti, quali ad esempio chimico e petrolifero.
Allemano si specializza nella lavorazione, assemblaggio e taratura degli strumenti subacquei, come camere iperbariche, profondimetri e decompressimetri ed acquisisce il Brand SOS producendo i famosi profondimetri Allemano progettati, costruiti ed assemblati nella storica sede di Torino.
Allemano crea il proprio laboratorio di calibrazione.
Nascono i Misuratori del Tempo di Allemano, con un design in stretta relazione con il passato e con la volontà di tornare visibili come un tempo nel presente. L'ispirazione per questa collezione è il manometro che esattamente 100 anni fa veniva montato sulla FIAT 501 Torpedo.